Dove eravamo rimasti? Ah si, ai pomodori ripieni di riso di là da blogger.
Proseguiamo con una ricetta tipicamente invernale, la vellutata di zucca.
Ingredienti:
Un po’ di zucca, mezza cipolla, del rosmarino, mezzo bicchiere di panna da cucina, un pizzico di noce moscata, del brodo vegetale preparato in precedenza già insaporito di sale e pepe [e mica vi dovrò spiegare come farlo!?], olio, parmigiano, pane da bruscare per i crostini.
Ragazzi, per le dosi considerate per 4 persone 1/4 di questa zucca qui
Tagliate la zucca a tocchetti e soffriggete la cipolla nell’olio.
Aggiungete i cubetti di zucca che lascerete cuocere aggiungendo del brodo vegetale insaporito con un po’ di noce moscata. Cuocerà quel tanto da diventare una poltiglia crema,
A questo punto potete frullare il tutto aggiungendo il mezzo bicchiere di panna [meglio con il minipimer rispetto al frullatore, a noi al lavoro questo ce passeno].

Mano del tatuato che ringrazio ancora per essersi prestato come uomo oggetto per questa mia ricetta [non mi chiedete il suo numero poichè è fidanzato]
Versate il tutto nella zucca et voilà, la vellutata sarà servita!
Qui da noi è piaciuta molto. Guardate questa signora con le unghie multicolor come se la sta gustando con i crostini di pane [azzzzz! ma mica vi dovrò spiegare come si fanno dei crostini?!]. A piacere potrete aggiungere del parmigiano grattugiato.
Buon appetito!